Oggi è l’ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell’IMU. Come sappiamo, la giungla delle aliquote è fitta e variegata. Naturalmente se, co...
Dettagli
Il Decreto Rinnovabili, d.l. n.28/2011, ha stabilito che dal 1° gennaio 2012 tutti gli annunci immobiliari dovranno indicare con precisione la prestazione ener...
Dettagli
La Circolare del Presidente della Giunta Regionale 25 gennaio 2010, n. 1/AMB, recante “Certificazione energetica degli edifici. Chiarimenti in merito ai r...
Dettagli
La regione Sicilia con la Legge 6/2010 prevede che l’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) sia redatto secondo il D.Lgs. 192/05 e s.m.i. e le ̶...
Dettagli
Calabria – Nel mese di ottobre 2011, il consiglio regionale della Calabria ha approvato le Norme per l’abitare sostenibile. La legge stabilisce crit...
Dettagli
La regione Campania, con la legge regionale n. 1/2011, modifica il Piano Casa emanato nel 2009, con la legge regionale n. 19/2009. Obiettivi del Piano casa 2011...
Dettagli
A decorrere dal primo luglio 2010, nel caso di locazione dell’intero edificio o delle singole unità immobiliari sarà necessario produrre l’attesta...
Dettagli
In Provincia di Trento sono ufficialmente aperte le iscrizioni al primo elenco di certificatori energetici degli edifici. Il compito di abilitare i soggetti cer...
Dettagli
Con il Regolamento n. 10 del 10 febbraio 2010, la Regione Puglia disciplina la certificazione energetica degli edifici; tale regolamento entrerà in vigore il 1...
Dettagli
Con la legge regionale n. 71 del 23 novembre 2009, la Toscana adegua al quadro normativo nazionale le proprie norme sull’efficienza energetica in edilizia...
Dettagli
La Giunta Regionale Pugliese, con la delibera n. 2272 del 24 novembre 2009, ha approvato il Sistema di Certificazione di sostenibilità degli edifici a destinaz...
Dettagli
In questi giorni i Ministri stanno lavorando su una bozza di DPR, attuativo della lettera c) dell’articolo 4 comma 1, del D. Lgs. 192/05 che fisserà i cr...
Dettagli
Uno degli aspetti rilevanti ed innovativi delle Linee Guida è la definizione dell’ambito applicativo del Decreto Legislativo 192/05 e successive modifich...
Dettagli
Le Linee Guida non stabiliscono nulla di chiaro sui Soggetti Certificatori. Ai sensi dell’Art. 4 comma 1, lettera c del D. Lgs. 192/05, tale compito resta...
Dettagli
Le seguenti tipologie immobiliari sono escluse dall’obbligo di redigere gli Attestati di Certificazione Energetica: · Gli immobili definiti beni cultural...
Dettagli
Il Consiglio Nazionale del Notariato è intervenuto per fornire ulteriori chiarimenti sulla figura del Certificatore Energetico e sui requisiti tecnico professi...
Dettagli
Elementi essenziali del sistema di certificazione energetica degli edifici. Informazioni contenute Stato di certificazioni energetiche1) I dati relativi allR...
Dettagli
Soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici: 1. Sono abilitati ai fini dell’attività di certificazione energetica,e quindi riconosciu...
Dettagli
A partire dal 1° luglio 2009 – spiegano i notai – tutti gli immobili devono essere dotati dell’attestato di certificazione energetica (ACE), ...
Dettagli