La potatura secca della vite La potatura secca, o invernale è una gestione agronomica della vite mirata a garantire l’equilibrio vegeto-produttivo che deve...
Concimazione autunnale del Vigneto La concimazione autunnale è una operazione tecnica-agronomica importante per migliorare la nutrizione e costituire le riserv...
Struttura del terreno agricolo nella fase autunnale Nella fase autunnale concentriamo la nostra attenzione verso la struttura del terreno e la rizosfera. Il ter...
Roghi residui agricoli e smaltimento rifiuti: il Drone al servizio dei Cittadini Avellinesi Si è tenuta stamane, presso Palazzo di Città, la conferenza stampa...
Fase di Maturazione delle uve Nell’attuale fase fisiologica di maturazione delle uve consigliamo il controllo e la difesa del grappolo provocati da Drosof...
Trattamenti urgenti per vite da vino colpite da grandine in pre-raccolta Dopo grandine occorre intervenire per asciugare le uve e proteggere le spaccature per r...
Difesa Fitosanitaria per la vite da vino In questa fase produttiva bisogna concentrare l’attenzione verso la protezione del grappolo, evitando e prevenendo da...
Difesa Fitosanitaria Le alte temperature partecipano in modo preponderante nel contrastare le malattie, meglio di qualsiasi agrofarmaco. Mantenere il grappo...
Effetto della pioggia dopo un trattamento Analisi condotta da Dott. Agronomo Silvano Scioli Il dilavamento di un prodotto fitosanitario tramite la pioggia dopo ...
Difesa Fitosanitaria della vite L’analisi delle indagini condotte dal Dott. Agronomo Silvano Scioli Note di difesa integrata il clima della settimana si è ri...
Monitoraggio e ispezione delle viti L’analisi delle indagini condotte dal Dott. Agronomo Silvano Scioli FASE FENOLOGICA I vitigni precoci sono in fase di...