Analist Group a Restructura 2025: Innovazione e sostenibilità per l’edilizia del futuro

Dal 13 al 15 novembre 2025, Analist Group sarà protagonista a Restructura 2025, il grande appuntamento dedicato a edilizia, riqualificazione energetica e sostenibilità che si terrà nella stupenda cornice del Lingotto Fiere di Torino.

All’interno dello Stand E50 – Padiglione OVAL Analist Group aprirà a professionisti, progettisti e imprese le porte dell’Innovazione offrendo un vero e proprio viaggio tra le Soluzioni più avanzate per il Rilievo in Edilizia e non solo.

Il tutto con un occhio ai temi della Transizione digitale dell’Innovazione Tecnologica e della riqualificazione sostenibile: principi alla base dell’edizione 2025 di Restructura e che, da sempre, rappresentano la mission di Analist Group: fornire ai professionisti strumenti concreti e integrati per lavorare in modo più efficiente, preciso e competitivo.

RICHIEDI IL TUO BIGLIETTO GRATUITO PER RESTRUCTURA 2025

Tecnologie Analist Group in mostra a Restructura 2025

All’interno dello Stand E50 – Padiglione OVAL, Analist Group porterà in scena le Soluzioni più Innovative per il Rilievo, la Modellazione 3D e la Progettazione BIM. 

A partire dal Laser Scanner Matterport Pro3 che, grazie alla sua capacità di generare gemelli digitali di spazi interni ed esterni utilizzando la tecnologia LiDAR, rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate per la digitalizzazione dell’ambiente costruito e per la restituzione rapida e automatica del dato.

Al suo fianco il GPS ProTRACK, sviluppato e progettato da Analist Group, capace di rendendo il lavoro sul campo più rapido e affidabile. Senza dimenticare lo Scanner SLAM Eagle, ideale per i rilievi complessi ed in movimento, oltre che capace di operare senza punti di riferimento esterni.

Demo con rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP)

Durante i quattro giorni di Restructura 2025 Analist Group terrà Demo formative gratuite dedicate all’utilizzo del Laser Scanner Matterport Pro3 e dello Scanner SLAM Eagle, con rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP) validi per Architetti, Ingegneri e Geometri.

Le sessioni, guidate dai tecnici e formatori del team Analist Group, offriranno esperienze interattive e approfondimenti pratici sulle più moderne tecnologie per rilievo e progettazione digitale.

PRENOTA GRATIS IL TUO POSTO PER LE DEMO CFP

Software Analist Group: l’ecosistema per i professionisti dell’edilizia

Analist Group porta a Restructura anche il meglio del proprio mondo software.Tra i protagonisti ci sarà Analist 2026, il software per il rilievo basato su tecnologia Autodesk, insieme a tutte le versioni 2025 dei programmi più richiesti dai professionisti.

Soluzioni create per semplificare ogni fase del lavoro: dal Rilievo e la Progettazione Architettonica, fino alla gestione completa di Successioni Telematiche e Volture, Computo Metrico e Contabilità Lavori, Sicurezza sul Lavoro, Certificazione Energetica e Contabilità Professionale.

Perché visitare lo Stand Analist Group a Restructura 2025

Partecipare a Restructura 2025 sarà un’occasione per vivere da vicino l’innovazione che sta trasformando il mondo dell’edilizia.

All’interno dello Stand E50 – Padiglione OVAL, potrai scoprire le tecnologie più avanzate per il rilievo digitale e la progettazione architettonica, assistere a Demo gratuite con rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP) e confrontarti direttamente con i nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

In più i partecipanti a Restructura 2025 avranno accesso a promozioni esclusive e offerte riservate.

FAQ su Analist Group e Restructura 2025

Quando si svolge Restructura 2025?
Dal 13 al 15 novembre 2025, presso il Lingotto Fiere di Torino.

Dove si trova lo Stand Analist Group?
Allo Stand E50 – Padiglione OVAL.

È possibile partecipare alle Demo gratuitamente?
Sì, le Demo formative sono gratuite e includono rilascio di CFP, validi a livello nazionale, per Architetti, Geometri ed Ingegneri.

Dove posso trovare maggiori informazioni?
Clicca qui per tutti gli aggiornamenti su Restructura 2025.