Vediamo come collegare Analist a Google Earth per scaricare ed importare nel software i dati del terreno: questo passaggio che permette di generare modelli altimetrici dettagliati, utili per analisi, rappresentazioni e output come la stampa 3D.
La funzionalità si basa su un plug-in integrato, installato automaticamente da Analist, che consente di acquisire dati altimetrici direttamente da Google Earth.
È possibile ottenere modelli con un buon livello di dettaglio, compatibilmente con la copertura geografica disponibile: l’importazione è generalmente supportata tra le latitudini 56° S e 60° N, purché la distanza tra due punti non superi i 400 km.
All’interno di quest’area, la disponibilità dei dati può variare in base alla posizione specifica. Inoltre, è disponibile un’opzione per amplificare l’effetto altimetrico, utile per generare modelli tridimensionali con maggiore enfasi sul rilievo ideali, ad esempio, per applicazioni come la stampa 3D.

