Come utilizzare Mattersales per gli Showroom: il Tutorial
Come creare un Nuovo Spazio
Come creare Attività ed Annunci
Come creare ed inserire un Nuovo Elemento
Come posizionare un Elemento nello Showroom Digitale
Come aggiungere un Nuovo Elemento ad un Annuncio esistente
Come creare ed utilizzare il Sensore di Posizione
Come aggiungere...
TotalStation
Download TotalStation
Ver 3.0901
ProTrack - Importazione dei commenti per formato Pregeo
Ver 2.1219
Compatibilità con lo scarico dati da ProTrack
Clicca qui per scaricare l'aggiornamento
Importare un rilievo per Pregeo
https://www.youtube.com/watch?v=XBgiwBXUgYQ
Importare un rilievo per Piani Quotati
https://www.youtube.com/watch?v=4QcDmiPLbr8
Analist – Scultura Superficie
La funzione effettua un ammorbidimento della superficie orientando i triangoli in modo omogeneo. Con un fattore pari a 1 può essere utilizzata per migliorare le curve di livello.
https://www.youtube.com/watch?v=PBDTt2xqPyU
Queste funzionalità sono applicabili anche alla rappresentazione di dati non necessariamente collegati a modelli di superficie....
Analist – Rimodella Superficie
Questa funzione consente di applicare delle discontinuità sotto forma di Polilinea 3d ad una mesh esistente. Il flusso operativo è quello di inserire delle discontinuità e invocare la funzione Rimodella con Vincoli attivabile dalla funzione Strumenti per le Superfici.
Le polilinee 3d devono appartenere al...
MatterBim
MatterBIM condivide i files in Cloud
Il Cloud è diventato uno strumento essenziale per la condivisione dei dati per il lavoro di gruppo. Offre una piattaforma centralizzata per la memorizzazione e la collaborazione dei dati, consentendo ai membri del gruppo di accedere ai file in...
ProTrack in Cantiere
Le differenze di Quota
In cantiere l'identificazione delle differenze di quota è una attività quotidiana. L'uso dei livelli di cantiere è molto semplice e ProTrack introduce un ulteriore livello di efficienza che consente di calcolare istantaneamente le differenze di quota indipendentemente dalla distanza e con...
ProTrack-Tracciamento
Il Tracciamento di un Punto con ProTrack
https://www.youtube.com/watch?v=BUdQet9qzYc
Il Tracciamento di un punto con il GPS è una delle operazioni più utilizzate dai tecnici. Il termine tracciamento del punto equivale ad avere indicazioni rapide per poterlo identificare sul terreno. In pratica è la stessa procedura...
Successioni, coacervo successorio e donativo: modificati Modello e Istruzioni
RICHIEDI LA TUA PROMO ESCLUSIVA PER SUCCESSIONI E VOLTURE
Successioni e Volture è in linea con il nuovo Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, pubblicato l'8 novembre 2023, che rimuove dal Modello per le Dichiarazioni di Successione il Quadro ES, dedicato agli atti a titolo gratuito, comprese le...
Come connettersi alla Rete GNSS in Trentino Alto Adige? – Provincia Autonoma di Trento
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Provincia di Trento: come iscriversi al Servizio di Posizionamento RTK
TPOS (Trentino POsitioning Service) è una rete di stazioni permanenti GNSS realizzata e gestita dal Servizio Catasto della Provincia Autonoma di Trento. É l'infrastruttura geometrica fondamentale...
Come connettersi alla Rete GNSS in Trentino Alto Adige? – Provincia Autonoma di Bolzano
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Provincia di Bolzano: come iscriversi al Servizio di Posizionamento RTK
Il servizio di posizionamento satellitare della Provincia Autonoma di Bolzano è denominato STPOS (South Tyrolean Positionning Service).
Il servizio STPOS è gratuito e permette di:
accedere al...
Come importare il file di un rilievo da Analist Mobile in Analist 2024
Importare in Analist un Rilievo ProTrack
La soluzione Analist-Analist Mobile-ProTrack è pensata per essere usata da subito per tutti coloro che hanno la necessità di effettuare un rilievo GPS, acquisire i dati, elaborarli arricchendoli e riportarli sul terreno.
Tutte le operazioni sono pensate per una interazione...
Come connettersi alla Rete GNSS in Umbria?
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Umbria: come iscriversi al Servizio
I servizi della rete GNSS GPS-UMBRIA della Regione Umbria e dell’Università di Perugia consentono di effettuare correzioni differenziali di diverso tipo (MAC VRS e DGPS) tramite l’utilizzo da parte del rover...
Come connettersi alla Rete GNSS in Sicilia?
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Sicilia: come iscriversi al Servizio di Posizionamento offerto dall'INGV di Catania
Il servizio di posizionamento differenziale GPS Sicili@net, offerto dalla Sezione di Catania dell'Osservatorio Etneo dell'INGV, è un servizio gratuito rivolto a tutti gli utenti interessati...
Come connettersi alla Rete GNSS in Valle d’Aosta?
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Valle d’Aosta: come iscriversi al Servizio di Posizionamento RTK
Il Centro Servizi della piattaforma SPIN3 GNSS (a supporto delle misurazioni geografiche Global Navigation Satellite Systems di Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta che permette di ottenere precisioni...
Come connettersi alla Rete GNSS in Piemonte?
SCOPRI PROTRACK: IL GPS PIÙ INTUITIVO DEL MERCATO
Rete GNSS Piemonte: come iscriversi al Servizio di Posizionamento RTK
Il Centro Servizi della piattaforma SPIN3 GNSS (a supporto delle misurazioni geografiche Global Navigation Satellite Systems di Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta che permette di ottenere precisioni centimetriche...