123 – Cosa s’intende per Superficie in pianta a livello del terreno, nei Dati Generali di TermiPlan?

Il campo “Superficie in pianta dell’edificio a livello del terreno”, presente nei Dati Generali di TermiPlan, si riferisce alla proiezione sul piano del terreno della sagoma dell’edificio.

Tale parametro è richiesto dal D. Lgs. 28/2011 All. 3 per il calcolo della potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, che devono essere obbligatoriamente installati sopra o all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, misurata in kW, applicando la seguente formula:

P= (1/k)*S

Dove S è la superficie in pianta dell’edificio al livello del terreno, misurata in m2, e K è un coefficiente (m2/kW) che assume i seguenti valori:

  1. K = 80, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013;
  2. K = 65, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016;
  3. K = 50, quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1° gennaio 2017.

AGGIORNAMENTO: il 15 Dicembre 2021 è entrato in vigore il D. Lgs.  n. 199 del 8 Novembre 2021 che aggiorna i parametri di calcolo del D. Lgs. 28/2011, in merito all’uso ed alla copertura dei fabbisogni energetici da fonti rinnovabili.

Gli obblighi del D. Lgs. 199/2021 valgono per tutti i titoli abilitativi presentati a partire dal 13 Giugno 2022 (180 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto).