Misurazione degli Incidenti stradali con Drone ed Analist

La ricostruzione accurata di una scena di incidente stradale è fondamentale per analisi tecniche, perizie legali e valutazioni assicurative. Grazie all’impiego di droni per l’acquisizione di immagini aeree ad alta risoluzione e all’utilizzo di software dedicati come Analist, è possibile trasformare i dati rilevati sul campo in modelli tridimensionali e planimetrie precise, georeferenziate e facilmente analizzabili. 

Di seguito viene illustrato un percorso operativo completo per gestire ogni fase del processo, dalla raccolta dati all’elaborazione, fino alla produzione di report professionali.

Come ricostruire un incidente stradale con Drone ed Analist

Acquisizione dei dati

Per documentare correttamente la scena di un incidente, si utilizzano rilievi aerei tramite drone o immagini fotografiche acquisite da terra. Le immagini devono inquadrare con precisione veicoli, tracce, infrastrutture e punti fissi di riferimento.

Elaborazione fotogrammetrica

Le immagini vengono elaborate tramite un software di fotogrammetria per generare un modello tridimensionale e un’ortofoto georeferenziata dell’area. Questo consente di ottenere una ricostruzione precisa della scena con dati metrici affidabili.

Importazione in Analist

Il modello digitale ottenuto viene importato all’interno di Analist, dove può essere visualizzato e analizzato in ambiente georeferenziato, anche in sovrapposizione con mappe e immagini satellitari.

Ricostruzione tecnica

Utilizzando gli strumenti CAD integrati, è possibile disegnare la disposizione dei veicoli, tracciare traiettorie, evidenziare segni sull’asfalto e posizionare elementi dell’ambiente urbano. Il software dispone di librerie specifiche per veicoli, segnaletica e oggetti stradali.

Analisi e misurazioni

L’ambiente di lavoro consente di effettuare misurazioni precise tra punti chiave (distanze, angoli, curve) e di annotare ogni fase della dinamica. Il rilievo può essere suddiviso in layer tematici per una lettura più chiara.

Report Finale

Il progetto può essere esportato in vari formati per uso tecnico, legale o assicurativo. Sono disponibili stampe in scala, report grafici, viste 3D e file compatibili con software CAD.