Come fare il backup e il ripristino dei rilievi su Android con Analist Mobile
Se utilizzi Analist Mobile per i tuoi rilievi topografici, sai bene quanto sia importante non perdere mai i tuoi dati. Ogni progetto realizzato, ogni configurazione dei profili NTRIP e ogni impostazione di sistema rappresentano tempo e lavoro prezioso.
Per questo motivo l’app mette a disposizione una funzione integrata di Backup e Ripristino dell’archivio dei rilievi che ti consente di archiviare l’intera collezione di progetti e ripristinarla in caso di necessità, anche quando cambi smartphone o tablet.
In questa guida ti spiego passo passo come funziona e come sfruttarla al meglio.

Dove trovare la funzione di backup in Analist Mobile
La funzione è disponibile direttamente nell’app:
-
Apri Analist Mobile sul tuo dispositivo Android.
-
Vai nel menu Impostazioni.
-
Seleziona la voce Backup e Ripristino.
A questo punto ti troverai davanti alla schermata dedicata: in basso a destra vedrai il tasto con l’icona “+”.
Da qui puoi:
-
creare un nuovo backup dell’archivio dei rilievi;
-
aprire un backup esistente per effettuare il ripristino.
Backup automatico giornaliero
Un aspetto molto comodo è che l’app genera automaticamente un backup ogni giorno. In questo modo non devi ricordarti di farlo manualmente: il sistema archivia per te tutti i tuoi progetti e le impostazioni.
Come ripristinare un backup
Quando scegli di ripristinare un backup, tieni presente che:
-
il ripristino sovrascrive l’archivio esistente sul dispositivo;
-
è quindi indispensabile salvare separatamente eventuali rilievi realizzati dopo l’ultimo backup.
Una volta completata la procedura, potrai integrare i rilievi salvati manualmente con l’archivio ripristinato.
Migrare i dati su un nuovo device
Questa funzionalità è molto utile anche se hai acquistato un nuovo smartphone o tablet Android e vuoi trasferire il tuo archivio:
-
Sul vecchio device, assicurati che i tuoi progetti siano inclusi nell’ultimo backup.
-
Se hai rilievi eseguiti di recente, salvali separatamente.
-
Installa Analist Mobile sul nuovo device.
-
Copia il file di backup e ripristinalo dal menu Impostazioni > Backup e Ripristino.
-
Integra, se necessario, i file salvati manualmente.
In questo modo avrai subito a disposizione l’intera collezione dei tuoi rilievi, senza rischiare di perdere nulla.
Cosa include il backup
La procedura di archiviazione non si limita ai soli progetti:
-
salva anche i Profili NTRIP configurati;
-
archivia tutte le impostazioni di sistema.
Così, al ripristino, ritroverai l’app esattamente come l’avevi lasciata.
Conclusioni
Il sistema di Backup e Ripristino di Analist Mobile è una garanzia di sicurezza per i tuoi dati:
-
protegge i tuoi rilievi con un backup automatico quotidiano;
-
ti consente di ripristinare l’archivio in caso di necessità;
-
rende semplice la migrazione su un nuovo device senza perdere configurazioni e progetti.
Se utilizzi l’app ogni giorno per i tuoi lavori di rilievo, ti consiglio di familiarizzare con questa funzione: in pochi tocchi potrai salvare e recuperare l’intero archivio in qualsiasi momento.
👉 Vuoi essere sicuro di non perdere mai i tuoi rilievi? Attiva subito la funzione di Backup e Ripristino in Analist Mobile e mantieni i tuoi dati sempre al sicuro.