13 – Qual è la differenza tra cessione del credito e sconto in fattura?

  • Se il proprietario/committente non ha capienza fiscale può cedere il credito: la Legge 77/2020 dà la possibilità di cedere il credito a terzi soggetti. Il credito può essere ceduto:All’impresa esecutrice dei lavori, attraverso lo sconto in fattura. L’impresa emette fattura per l’importo dei lavori che sarà scontata al 100%, in questo modo crea credito di imposta a suo carico.
  • All’Istituto finanziario, attraverso il meccanismo di cessione del credito. Ad esempio, la banca acquista l’intero credito d’imposta corrispondendo al committente un importo pari al 103%. Questo, per il committente, rappresenta comunque un vantaggio, ma dovrà preventivamente sostenere dei costi non ammissibili nel Superbonus.