Anche il modulo InfraPRO del software Analist continua a evolversi per rispondere alle esigenze sempre più specifiche dei professionisti che operano nel Rilievo Termografico e, nello specifico, nel settore della manutenzione e del monitoraggio degli impianti fotovoltaici.
Con il rilascio di Analist 2026, InfraPRO introduce due importanti novità che arricchiscono ulteriormente uno strumento già essenziale per chi si occupa di Termografia.
Cos’è InfraPRO e a cosa serve
InfraPRO è il modulo del software Analist dedicato all’elaborazione delle analisi termografiche professionali. È parte integrante del flusso di lavoro proposto da Analist Group il Rilievo Termografico: le immagini termiche acquisite con Droni per il Rilievo Termico e Termocamere vengono caricate su Analist CLOUD e processate da InfraPRO: il modulo genera report termografici dettagliati e nel caso dell’ispezione termica di Impianti Fotovoltaici evidenzia hot spot e relative temperature, in conformità con lo standard IEC TS 62446.
InfraPRO è ideale per il Rilievo Termografico di Impianti Fotovoltaici perché è progettato per identificare in modo rapido e preciso celle malfunzionanti o danneggiate all’interno dei pannelli solari, supportando la manutenzione preventiva e l’efficientamento energetico.
La forza di InfraPRO è nell’interoperabilità: trasforma le immagini termiche in dati utili per la manutenzione, l’assistenza tecnica e la documentazione.
InfraPRO consente di:
- Generare report termografici professionali e personalizzati;
- Identificare e classificare rapidamente gli hot spot;
- Gestire in tempo reale le criticità per pianificare gli interventi correttivi;
- Operare nel rispetto degli standard tecnici richiesti.
Le novità di Analist 2026 dedicate a InfraPRO
Modifica degli hot spot direttamente nel report
Con la nuova versione di Analist 2026, il InfraPRO permette di modificare manualmente un hot spot, ad esempio per correggere una rilevazione errata o perfezionare un’analisi. Questa funzione offre maggiore controllo e flessibilità ed è particolarmente utile quando si lavora in condizioni ambientali complesse o su impianti molto estesi.
Lavoro sul singolo fotogramma termico
La nuova funzione consente di analizzare e lavorare su ogni singolo fotogramma termico, senza dover elaborare l’intero set di immagini. Questo consente di concentrarsi su aree specifiche riducendo i tempi di analisi e migliorando la qualità del report finale.
Le nuove funzionalità di InfraPRO in Analist 2026 segnano un importante passo avanti nella gestione intelligente dei rilievi termografici. L’editing degli hot spot e l’analisi del singolo fotogramma offrono ai professionisti maggiore controllo, precisione e velocità nel processo di ispezione.