Mattersales: la piattaforma che connette Matterport e gemelli digitali per l’industria 4.0

Nel panorama della transizione digitale, le aziende cercano soluzioni che rendano la gestione dei propri asset sempre più efficiente, integrata e sostenibile. In quest’ottica nasce Mattersales, la piattaforma sviluppata da Analist Group per valorizzare la tecnologia Matterport all’interno di un ecosistema di gemelli digitali interoperabili con sistemi ERP e modelli geospaziali.

Cos’è Mattersales?

Mattersales è una piattaforma pensata per offrire:

  • un ambiente standalone per la gestione avanzata dei progetti realizzati con Matterport;
  • strumenti di integrazione verticale con software gestionali ERP;
  • funzioni evolute di estensione dati verso sistemi geospaziali e GIS.

Con questa soluzione, Analist Group colma il divario tra la rappresentazione visiva di un ambiente fisico e la sua gestione operativa e documentale.


Funzionalità principali di Mattersales

1. Progetti standalone avanzati

Mattersales consente di creare e gestire progetti Matterport in modo indipendente, offrendo un’interfaccia pensata per potenziare l’esperienza utente e la documentazione degli spazi.

2. TAG intelligenti e schede tecniche

Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di arricchire la visita virtuale con TAG personalizzati, che possono collegarsi a schede tecniche, documenti e manuali. Questo trasforma un semplice tour virtuale in una vera e propria base informativa utile a manutentori, tecnici e reparti acquisti.

3. Integrazione con ERP

Mattersales si collega ai sistemi gestionali aziendali (ERP) per garantire una continuità di dati tra il mondo fisico e quello informatico. Questo rende possibile, ad esempio, aggiornare automaticamente le informazioni su impianti, macchinari o reparti direttamente dal modello virtuale.

4. Estensione verso modelli geospaziali

Grazie alla compatibilità con dati geospaziali e GIS, Mattersales permette una proiezione integrata dell’ambiente industriale sul territorio, fornendo una visione strategica utile per pianificazione, controllo e logistica.


Perché scegliere Mattersales?

  • Flessibilità: può essere utilizzato in modo indipendente o integrato.
  • Manutenibilità: architettura leggera e aggiornabile con facilità.
  • Economicità: ottimizzazione dei costi di gestione e documentazione.
  • Scalabilità: adatta ad aziende di qualsiasi dimensione e settore.

Verso il futuro digitale dell’industria

Con Mattersales, Analist Group offre una soluzione concreta per la digitalizzazione degli asset aziendali, contribuendo a rendere le aziende più competitive nel contesto dell’Industria 4.0. La combinazione tra virtual tour, documentazione tecnica, integrazione ERP e modelli geospaziali rappresenta un passo decisivo verso la creazione di digital twin intelligenti e operativi.


Creare un nuovo progetto in Mattersale

Nell’esempio che segue viene mostrato come creare un progetto, associare uno spazio Matterport e collegare una vista gestionale ad un TAG per consentire una interoperabilità con una ambiente ERP.

Il flusso dell’esempio è articolato in una sequenza di operazioni:

  • Creare un nuovo Progetto (Spazio)
  • Identificare una posizione geospaziale (indirizzo)
  • Associare uno Spazio Matterport
  • Creare una connessione (link) con la vista gestionale che si vuole collegare.