Analist Group racconta il successo del SAIE Bari 2025: 3 giorni di Innovazione

Il SAIE Bari 2025, svoltosi dal 23 al 25 ottobre alla Fiera del Levante, si è concluso lasciando un segno indelebile: tre giorni intensi di tecnologia, confronto e nuove idee che hanno confermato ancora una volta Analist Group come punto di riferimento per l’innovazione nel settore delle costruzioni e del rilievo digitale.

Un’edizione straordinaria per il mondo dell’edilizia

L’evento più atteso del Centro-Sud Italia ha riunito migliaia di professionisti, imprese e istituzioni per condividere esperienze e soluzioni che stanno ridisegnando il futuro dell’edilizia.

Tra i protagonisti di questa edizione, Analist Group ha saputo distinguersi con uno stand sempre animato, ricco di dimostrazioni live, incontri e momenti di confronto con i visitatori: la risposta del pubblico è stata incredibile, un vero e proprio misto di entusiasmo e curiosità. 

Le tecnologie che hanno conquistato il pubblico

L’interesse e la partecipazione agli stand di prova hanno confermato la crescente voglia di integrare nuove tecnologie nei flussi di lavoro di geometri, ingegneri, architetti e imprese. Non per caso, infatti, presso lo Stand B07 del Padiglione 20 Analist Group ha portato il meglio della propria offerta hardware e software, dimostrando come la digitalizzazione dei cantieri non sia più un’idea, ma una realtà concreta.

Tra le Soluzioni più apprezzate:

  • Matterport Pro3 – il laser scanner LiDAR capace di generare gemelli digitali ad altissima precisione, trasformando ambienti reali in modelli tridimensionali navigabili.
  • GPS ProTRACK – progettato da Analist Group per offrire rilievi rapidi, affidabili e precisi, anche nelle condizioni più difficili.
  • Scanner SLAM Eagle – il dispositivo perfetto per rilievi in movimento e in ambienti complessi, senza la necessità di punti di riferimento esterni.

Software: il cuore pulsante dell’innovazione Analist Group

Non solo hardware: grande protagonista è stata la nuova generazione di software Analist Group. Il pubblico ha potuto scoprire la potenza di Analist 2026, il software per il rilievo e la progettazione powered with Autodesk Technology, e l’intera gamma di Software 2025.

Dal rilievo topografico alle successioni, dal computo metrico alla certificazione energetica, ogni soluzione è pensata per rendere il lavoro dei professionisti più veloce, preciso e competitivo.

Un successo di partecipazione e relazioni

Durante i tre giorni di fiera, centinaia di professionisti hanno visitato lo stand Analist Group, partecipando a Demo personalizzate con erogazione di Crediti Formativi Professionali: l’energia, l’interesse e la voglia di sperimentare hanno reso l’esperienza un vero successo.

Molti visitatori, infatti, hanno condiviso esperienze e casi studio, dando vita a nuove collaborazioni e idee per progetti futuri. Per Analist Group, SAIE 2025 è stato anche un momento per ascoltare il mercato, raccogliere feedback e consolidare il rapporto con clienti e partner storici.

Ci vediamo al prossimo SAIE

Il SAIE Bari 2025 ha confermato la centralità della tecnologia e dell’innovazione nel settore edilizio. Analist Group continuerà a essere protagonista di questa trasformazione, offrendo ai professionisti strumenti concreti per costruire, insieme, il futuro dell’edilizia digitale. Ci vediamo a Bologna per l’edizione 2026.