Analist: creazione del Modello Digitale del Terreno

Analist, il Software per il Rilievo powered with Autodesk Technology, permette di importare le Nuvole di Punti da ogni tipo di Strumento per creare il Modello Digitale del Terreno e permetterti di elaborare Profili, Sezioni, Curve di Livello, Spianamenti, ecc.

Per illustrarti questa funzione e spiegarti come arrivare alla creazione del Modello Digitale del Terreno utilizzeremo una Nuvola di Punti di un Rilievo effettuato con Drone.

Tracciare le Discontinuità del Terreno

Prima di cominciare a lavorare sulla Nuvola di Punti è fondamentale settare lo Snap3D: questo ci permetterà di effettuare le operazioni di aggancio alla Nuvola di Punti.

Per farlo devi cliccare col tasto destro sulla Barra dei Comandi e scegliere “Impostazione Snap ad Oggetto”: dopo esserti spostato nella vista “Snap ad Oggetto 3D” clicca su “Snap ad Oggetto Attivo” ed assicurati che sia selezionata almeno la voce “Nodo”.

Ora sei pronto ad effettuare il tracciamento delle Discontinuità del Terreno. Ecco come fare:

  • Apri la finestra Layer e crea un Nuovo Layer assegnandogli un colore visibile nella Nuvola di Punti.
  • All’interno del Menù Disegna seleziona il comando Polilinea 3D: potrai estrarre una polilinea quotata e tracciare le discontinuità del Terreno.
  • Traccia gli elementi presenti come strade, scarpate, ecc. per ottenere i vincoli di discontinuità.
  • Per le scarpate disegna i limiti superiori ed inferiori per estrarre informazioni corrette.

Attenzione! Non cliccare sulla vegetazione: rischieresti di falsare il rilievo. Snappa sempre sui punti del terreno.

Spegnendo i Layer ritroverai tutto quello che hai disegnato: l’oggetto 3D visibile riporterà tutto quello che la Nuvola di Punti ha restituito.

Interazione con Punti Sparsi

Abbiamo visto come trattare le parti discontinue del Terreno. Ma cosa fare con le zone lineari?

Per estrarre quella porzione di spazio dovrai estrarre dei Punti Quotati. Ecco come:

  • Apri il menù Analist Project.
  • Clicca su “Gruppi di Punti” e crea un Nuovo Gruppo.
  • Seleziona la voce “Aggiungi Punti da Grafica”.

Effettuati questi passaggi potrai lavorare direttamente sulla Nuvola di Punti per estrarre le informazioni 3D e costruire il Piano Quotato.

Terminata la selezione dei Punti avrai un Piano Quotato arricchito dai Livelli di Discontinuità: queste due serie di informazioni saranno utilizzate per la creazione di una Superficie.

Come creare una Superficie

Partendo dai dati individuati puoi estrarre solo una parte della Nuvola di Punti o confinare l’area.
Per farlo:

  • Attiva un nuovo Layer per definire la parte che vuoi estrarre.
  • Usa un colore diverso per facilitare il lavoro.

Come effettuare la Triangolazione

Il processo di Triangolazione, effettuato automaticamente da Analist, permette di ottenere il Modello Digitale del Terreno integrando Discontinuità, Punti Quotati e Superfici.

  • Apri il menù “Modelli” di Analist Project e seleziona “Crea Modello”.
  • Seleziona il Layer di Punti, del Contorno e delle Discontinuità.
  • Clicca con il tasto destro su “Superfici e Triangoli” e scegli “Crea Superficie”.
  • Seleziona la voce “Trangola” per lanciare la Triangolazione.

Analist ti restituirà il Modello Digitale del Terreno estratto dalla Nuvola.