Dal 19 al 21 settembre 2025 il Convention Center “La Nuvola” di Roma ospiterà il B-CAD – Building & Construction Architecture Design, uno degli appuntamenti più attesi del settore delle costruzioni e della progettazione digitale.
RICHIEDI IL BIGLIETTO OMAGGIO PER IL B-CAD 2025 DI ROMA
Un evento che mette in connessione imprese, professionisti e istituzioni con l’obiettivo di valorizzare le migliori tecnologie per l’edilizia, l’architettura e il design: in questo contesto di eccellenza, Analist Group conferma la propria presenza con uno stand dedicato e con un messaggio chiaro, ovvero quello di essere, come sempre, al cuore dell’Innovazione. Un cuore che batterà, dal 19 al 21 settembre, all’interno dello Stand B5 (Piano 0) della celebre Nuvola di Fuksas.
La partecipazione al B-CAD rappresenta per Analist Group l’occasione ideale per presentare al pubblico le soluzioni che stanno ridefinendo il lavoro dei professionisti del rilievo, della topografia, del catasto e della sicurezza. A Roma sarà possibile scoprire come la combinazione di strumenti hardware e software integrati stia trasformando l’approccio alla raccolta, all’analisi e alla restituzione dei dati.
Grande attenzione sarà dedicata al Matterport Pro3, il laser scanner con tecnologia LiDAR e immagini a 135 megapixel capace di acquisire interni ed esterni in pochi secondi, restituendo gemelli digitali navigabili e misurabili. Accanto a lui, il GPS ProTRACK, sviluppato e progettato da Analist Group per rendere semplice e veloce il lavoro sul campo, permetterà di gestire rilievi direttamente da smartphone con rapidità e affidabilità. Non mancherà poi l’Eagle, lo scanner SLAM con tecnologia RTK pensato per i maxi-rilievi, in grado di operare in movimento e senza punti di riferimento esterni, semplificando il lavoro del Professionista.
La fiera sarà anche l’occasione per mostrare la nuova generazione di droni professionali DJI, con le linee Matrice e Mavic edicate a topografia, rilievo architettonico, agricoltura di precisione, termografia e sicurezza. A completare l’offerta ci saranno le tecnologie FLIR e Leica, strumenti affidabili e intuitivi che consentono di avere la termografia e le misurazioni sempre a portata di mano, un supporto prezioso per chi opera in cantiere o sul campo.
Accanto alle soluzioni hardware Analist Group porterà a Roma i suoi Software 2025 e Analist 2026, il software powered with Autodesk Technology che consente di affrontare con precisione e intuitività tutte le esigenze legate a rilievo, catasto, progettazione architettonica, agricoltura di precisione e termografia. Un sistema di strumenti che, uniti alla consulenza e all’assistenza continua offerte dal team, permettono ai professionisti di lavorare con maggiore efficienza, riducendo tempi e complessità operative.
Il B-CAD Roma 2025 sarà dunque non solo una vetrina di tecnologie ma un luogo di confronto, aggiornamento e sperimentazione, dove toccare con mano ciò che significa innovare davvero.
Con la sua presenza al Piano 0 – Stand B5, Analist Group rinnova la propria missione: mettere a disposizione di chi lavora ogni giorno sul campo strumenti concreti, potenti e accessibili, capaci di rivoluzionare il modo di concepire la propria presenza nell’universo professionale.