La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha pubblicato il bando “Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica – 2025”, rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Avellino e Benevento.

Il bando mette a disposizione un fondo complessivo di 150.000 euro con contributi a fondo perduto fino a 5.000 €, pari al 70% delle spese ammissibili, per progetti di digitalizzazione aziendale e sostenibilità ambientale, in linea con il Piano Transizione 5.0.


Vuoi partecipare al Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologia della CCIA Irpinia-Sannio?

Le nostre Soluzioni Innovative ti aspettano: abbiamo tutto quello che ti serve.

RICHIEDI GRATIS IL PREVENTIVO


Cos’è il bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2025?

Il bando sostiene la transizione digitale ed ecologica delle imprese locali attraverso:

  • Acquisto di beni strumentali per ottimizzare i processi aziendali

  • Servizi di consulenza specialistica in ambito digitale e sostenibile

  • Tecnologie abilitanti 4.0 per aumentare la competitività

Partecipare significa investire in soluzioni innovative che rendono l’impresa più efficiente, tecnologica e rispettosa dell’ambiente.

Chi può partecipare al BandoVoucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica?

Possono accedere le MPMI con sede operativa ad Avellino o Benevento che siano:

  • Attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese

  • In regola con il pagamento del diritto annuale

  • Non beneficiarie dello stesso bando negli anni 2023 e 2024

Contributi a Fondo Perduto e Spese Ammissibili: come funziona il Bando?

Ogni impresa può ottenere fino a 5.000 € a fondo perduto, pari al 70% delle spese sostenute per progetti di innovazione digitale e sostenibilità. Ecco, nel dettaglio, cifre e premialità:

  • Fondo stanziato: € 150.000,00
  • Contributo massimo per impresa: € 5.000,00
  • Intensità del contributo: 70% delle spese ammissibili
  • Premialità: +10% per imprese che hanno concluso il percorso PIDNEXT

Scadenze e modalità di presentazione delle domande

Le domande vanno presentate dal 16 al 30 settembre 2025 tramite la piattaforma RESTART, con firma digitale del legale rappresentante o di un intermediario delegato.
È fondamentale compilare correttamente la modulistica per garantire l’ammissibilità al contributo.

Per partecipare al Bando è necessario non aver già beneficiato della stessa misura per l’annualità 2024.

Perché partecipare?

Il Bando è una grande opportunità per le imprese che vogliono:

  • Innovare i processi produttivi

  • Ridurre i costi e migliorare l’efficienza

  • Diminuire l’impatto ambientale

  • Accedere a finanziamenti a fondo perduto fino al 70% delle spese

Investire nella doppia transizione digitale ed ecologica significa prepararsi alle sfide del mercato, rafforzando competitività e sostenibilità.

Dove scaricare il bando e la modulistica?

Il testo completo del bando e la modulistica sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di Commercio Irpinia Sannio nella sezione “Bandi”.