Analist Group al B-CAD Roma 2025: Biglietti Omaggio ed Innovazioni

Dal 19 al 21 settembre 2025 il Convention Center “La Nuvola” di Roma ospiterà il B-CAD – Building & Construction Architecture Design, uno degli appuntamenti più attesi del settore delle costruzioni e della progettazione digitale. RICHIEDI IL BIGLIETTO OMAGGIO PER IL B-CAD 2025 DI ROMA Un...

Relazione Tecnica ex Legge 10/91: verifiche e requisiti per l’efficienza energetica di edifici di nuova costruzione

Quando si parla di edilizia ed efficienza energetica, uno dei documenti fondamentali è la Relazione tecnica ex Legge 10/91, obbligatoria per diversi tipi di intervento edilizio. Questo documento non è solo un adempimento burocratico, ma uno strumento progettuale che garantisce il rispetto dei criteri...

Analist Mobile – Backup e Ripristino

Come fare il backup e il ripristino dei rilievi su Android con Analist Mobile Se utilizzi Analist Mobile per i tuoi rilievi topografici, sai bene quanto sia importante non perdere mai i tuoi dati. Ogni progetto realizzato, ogni configurazione dei profili NTRIP e ogni impostazione...

NTRIP-Campania

Come aggiornare il profilo NTRIP della Regione Campania per le correzioni GNSS RTK multicostellazione La Regione Campania ha recentemente aggiornato il proprio servizio NTRIP per le correzioni GNSS, introducendo la modalità RTK multicostellazione.Questo significa che i professionisti che utilizzano ricevitori GPS/GNSS possono ora contare su...

FormazionePRO: la Formazione Online con CFP per i Professionisti

Nel panorama della formazione professionale online, scegliere il percorso giusto è essenziale per distinguersi nel mondo del lavoro. FormazionePRO rappresenta un punto di riferimento per Architetti, Geometri ed Ingegneri che hanno intenzione di ampliare ed aggiornare le proprie competenze, ottenere certificazioni riconosciute e acquisire...

Eagle: lo Scanner SLAM per Rilievi 3D Veloci, Precisi e in Movimento

Se cerchi uno Scanner SLAM professionale per eseguire rilievi 3D mobili in modo rapido, accurato e senza l’uso di riferimenti esterni, allora Eagle è la soluzione ideale. Grazie alla tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping), Eagle consente di mappare ambienti complessi in tempo reale,...

Scanner SLAM 3D Eagle: Guida Rapida all’Uso

Lo Scanner SLAM 3D Eagle è uno strumento portatile, progettato per acquisire rapidamente dati spaziali in ambienti interni ed esterni. Grazie alla tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) è in grado di mappare l’ambiente circostante in tempo reale, anche in assenza di GPS.  In questo...

RayStudio Mobile per iOS: guida all’installazione e all’utilizzo

RayStudio Mobile è l'applicazione mobile ufficiale per il controllo e la gestione di strumenti con lo Scanner SLAM 3D Eagle progettata per offrire un'interazione diretta e senza fili tra il tuo iPhone e lo scanner tramite connessione WiFi locale. L’app consente di avviare e...

RayStudio per Windows: guida pratica all’uso del software

In questo articolo-tutorial ti illustriamo come usare RayStudio, il software ufficiale dello Scanner SLAM 3D Eagle, per elaborare, colorare ed esportare i dati acquisiti.  Utilizzabile su sistemi operativi Windows, RayStudio è pensato per la gestione, la visualizzazione e la post-elaborazione dei dati acquisito con lo...

Eagle: Come scansionare

Panoramica Come muoversi correttamente durante una scansione SLAM: l’errore che (quasi) tutti commettono. Obiettivi Hai acquistato uno scanner SLAM, lo accendi, inizi a muoverti nell’ambiente... e poco dopo la nuvola di punti appare confusa, le pareti sembrano duplicarsi, alcuni angoli risultano deformati. Il problema? Non è lo...

Eagle: Calibrazione

Panoramica Come calibrare lo SLAM Eagle di 3DMakerPro in pochi minuti (anche se non sei un tecnico). Obiettivi Hai appena ricevuto lo scanner Eagle di 3DMakerPro e non vedi l’ora di usarlo. Lo accendi, inizi a scansionare… ma noti qualcosa che non ti convince: piccole incoerenze, vibrazioni...

Eagle: Come Allineare

Panoramica Come allineare la nuvola di punti SLAM al piano orizzontale e correggere le distorsioni. Obiettivi Hai appena terminato una scansione con il tuo scanner SLAM. Il risultato sembra buono, la nuvola di punti appare dettagliata, e tutto sembra a posto… Ma quando vai ad estrarre una sezione...

Esportare una nuvola e57 Georeferenziata con Analist 2026

La nuvola e57 In Analist 2026 è disponibile una funzionalità per creare un file e57 da una nuvola che è stata acquisita da Matterport, Slam Eagle, Drone e successivamente georeferenziata. Il primo passo è quello di generare un file XYZ della nuvola presente nel documento DWG....

RealityCapture sistema di coordinate

Impostare le Coordinate Corrette in RealityCapture: Guida per una Georeferenziazione Precisa Quando si lavora con fotogrammetria e laser scanning in RealityCapture, una delle fasi più importanti per ottenere risultati professionali e coerenti con altri software GIS, CAD o BIM o Analist 2026 è impostare correttamente...

Manutenzione Predittiva: come Matterport trasforma il modo in cui previeni i guasti

Nel mondo moderno della manutenzione, affidarsi a interventi programmati o reagire ai guasti non basta più. Per restare competitivi, serve una visione precisa, continua e contestualizzata dello stato reale degli impianti: è qui che entra in gioco Matterport, con i suoi Digital Twin immersivi:...