Come estrarre Curve di Livello e Sezioni

Le Curve di Livello

Dalla Superficie a Triangoli, ovvero dal Modello Digitale del Terreno, è possibile estrarre l’andamento delle Curve di Livello del Terreno.

Per illustrarti la procedura necessaria ad estrarre questo elaborato utilizzeremo parte dell’Esempio che ti abbiamo mostrato in precedenza relativamente alla creazione del Modello Digitale del Terreno.

Ecco cosa fare.

  • Apri il menù “Superfici e Triangoli” cliccando su “+” e naviga l’elenco delle Superfici.
  • Clicca tasto destro sulla Superficie presente in Analist e seleziona la voce “Curve di Livello”.
  • Nella schermata che si aprirà, relativa alla gestione delle Curve di Livello, potrai settare i parametri relativi alle tue Curve di Livello: Arrotondamenti, Intervalli, Numero di Nodi e Colore da assegnare alle Curve.

Attenzione! Analist crea sia le Curve Interne che le Curve Fondamentali: ti consigliamo di assegnare loro colori diversi per diversificarle.

Dopo aver settato la Quota di Partenza e quella di Arrivo clicca sul comando “Curve di Livello”.
Il software andrà ad elaborare le Curve di Livello della Superficie.

Ogni oggetto viene rappresentato su Layer diversi: spegnendo quello che non ti interessa visualizzare o stampare potrai visualizzare le Curve di Livello.

Le Sezioni

Con Analist è possibile estrarre una Sezione direttamente dalla Superficie a Triangoli. Ecco la procedura da seguire:

  • Apri il menù “Profili e Sezioni” da Analist Project e seleziona “Crea Sezione”.
  • Cliccando sul comando “Disegna Sezione” potrai definire il punto di partenza ed il punto d’arrivo della Sezione direttamente in grafica.
  • Infine seleziona il punto di plottaggio.

Analist rappresenterà la Sezione indicando l’andamento del Terreno secondo le quote indicate dai Triangoli.

Come creare una Sezione dalle Curve di Livello

Il Software ti permette, inoltre, di poter creare, partendo sempre dal medesimo Esempio, delle Sezioni che, invece di essere basate sulla Superficie a Triangoli, abbiano come riferimento le Curve di Livello individuate. Ecco come:

  • Dovrai creare un Nuovo Modello ed includere il layer delle Curve Interne e delle Curve Fondamentali create precedentemente dal Software.
  • Creando una Sezione, utilizzando la stessa procedura indicata in precedenza, Analist rappresenterà la Sezione sulle Curve di Livello.

Potrai facilmente notare che l’andamento del Terreno è molto simile rispetto a quello della Sezione precedente, ovvero quello basato sui Triangoli, ma, in questo caso, il picchetto rappresentato è quello delle Curve di Livello.