Panoramica

Come calibrare lo SLAM Eagle di 3DMakerPro in pochi minuti (anche se non sei un tecnico).

Obiettivi

Hai appena ricevuto lo scanner Eagle di 3DMakerPro e non vedi l’ora di usarlo. Lo accendi, inizi a scansionare… ma noti qualcosa che non ti convince: piccole incoerenze, vibrazioni nel movimento, o nuvole di punti leggermente storte.
Possibile che il dispositivo abbia già bisogno di manutenzione?

In realtà, niente panico: Eagle è calibrato in fabbrica, ma se ha subito forti vibrazioni o urti durante il trasporto (magari in valigia, in auto, o via corriere), è sempre consigliabile eseguire una rapida calibrazione.

In questa guida ti spiego, passo dopo passo:

  • Quando è necessario calibrare il tuo scanner,
  • Come scaricare il file di configurazione personalizzato,
  • E come applicare la calibrazione correttamente, in meno di 5 minuti.

Come eseguire la calibrazione dello SLAM Eagle

Ecco cosa devi fare, passo per passo:

1. Apri RayStudio e carica un lavoro esistente

Per avviare la procedura, devi avere almeno un progetto già acquisito.

  • Apri RayStudio sul tuo PC.
  • Carica un qualsiasi rilievo esistente (anche uno di test va bene).

2. Accedi al menu File > Calibrazione

  • In alto a sinistra clicca su File,
  • Poi seleziona la voce Calibrazione.

Ti verrà richiesto di inserire il numero di serie dello SLAM, che trovi stampato
sulla parte inferiore del dispositivo.

3. Scarica il file di calibrazione

Una volta inserito il numero di serie, RayStudio genererà e scaricherà in automatico
un file di configurazione personalizzato per il tuo scanner.

  • Salva il file localmente sul tuo computer.

4. Copia il file nella pennetta USB-C

Ora prendi la pennetta USB-C in dotazione (o una compatibile) e:

  • Inseriscila nel PC,
  • Aprila e crea una cartella chiamata calibration (se non esiste),
  • Copia al suo interno il file di configurazione appena scaricato.


Importante: la cartella deve chiamarsi esattamente “calibration”, tutto minuscolo.

5. Inserisci la chiavetta nello SLAM

  • Collega la USB-C allo scanner Eagle spento.
    Eagle
    Eagle

👉
Guarda il video sulla procedura di Download del file di calibrazione

Fine. Il tuo scanner è ora calibrato e pronto per lavorare al massimo della precisione.

Cosa cambia dopo la calibrazione?

La calibrazione serve a sincronizzare perfettamente i sensori interni dello SLAM, in particolare:

  • Accelerometri e giroscopi,
  • Sensori di profondità e unità di misura inerziali,
  • Allineamento tra traiettoria e ricostruzione visiva.

Una volta calibrato, lo SLAM risulterà più stabile nei movimenti, la nuvola sarà più coerente, e le elaborazioni saranno molto più affidabili.

La calibrazione dello SLAM Eagle non è un’operazione complicata né rischiosa.
Al contrario, è un gesto di manutenzione intelligente e preventivo, che puoi eseguire ogni volta che hai il dubbio che qualcosa non sia perfettamente allineato.

Ti basta:

  • Un progetto qualunque,
  • Il numero di serie,
  • Una chiavetta USB-C.

E in meno di 5 minuti il tuo scanner sarà di nuovo perfettamente calibrato, senza bisogno di assistenza o strumenti speciali.

Se vuoi lavorare con precisione professionale, inizia sempre da una calibrazione impeccabile.