L’estrazione di Profili Topografici da una Nuvola di Punti è una tecnica molto utile soprattutto nel campo della topografia ed è utilizzata progettualmente in ambiti centrali come l’Analisi del Terreno per la definizione di Scavi e Riporti o di qualsiasi altro intervento relativo al terreno stesso.
Analist, il software per il Rilievo powered with Autodesk Technology, permette di porter estrarre Profili Topografici da una Nuvola di Punti tramite due metodi:
- per punti assegnati;
- tramite l’elaborazione di una sezione su tutti i punti della Nuvola.
Ecco nello specifico le due metodologie.
Estrazione di Profili Topografici per Punti Assegnati.
Ricordati sempre di attivare lo “Snap Oggetto 3D” prima di cominciare a lavorare sulla Nuvola di Punti: permetterà l’aggancio della Polilinea 3D alla Nuvola.
- Picchetta il Terreno con lo strumento Polilinea 3D scegliendo i punti che vorrai restituiti all’interno della Sezione o del Profilo Topografico.
- Dopo aver disegnato la Polilinea 3D accedi alla schermata “Analist CLOUD”: scegli la voce “Profili e Sezioni” e, successivamente, clicca sul comando “Crea Profilo da Polilinea 3D”.
- Personalizza le scale di rappresentazione e definisci le informazioni per la rappresentazione del Profilo che meglio si adattano al tuo Progetto e, infine, clicca sulla voce “Seleziona Polilinea 3D” presente sotto l’intestazione “Crea Profilo”.
Dopo aver definito il Punto di Plottaggio, Analist ti restituirà il Profilo del Terreno secondo i picchetti che hai definito sulla Nuvola.
Estrazione di Profili Topografici tramite Sezione
- Disegna una Polilinea da punto a punto, senza effettuare alcun picchettamento.
- Accedi alla schermata “Analist CLOUD”: scegli la voce “Profili e Sezioni” e, successivamente, clicca sul comando “Crea Profilo da Polilinea 3D”.
- Personalizza le Scale di Campionamento nella parte bassa della finestra secondo un intervallo costante e che sia rappresentativo del Terreno e, infine, clicca sulla voce “Selezione Polilinea” sotto l’intestazione “Crea Profilo su Nuvola”.
- Seleziona, in questo caso, prima la Polilinea e, successivamente, la Nuvola di Punti: la prima, infatti, identifica il percorso mentre la seconda rappresenta gli oggetti che dobbiamo sezionare.
Dopo aver acconsentito alla generazione della Sezione, Analist ti chiederà di individuare il punto di plottaggio dove, poi, potrai visualizzare la tua sezione.