Georeferenziare un’Immagine Raster in base a due punti noti con Analist

La georeferenziazione delle immagini è un passaggio fondamentale per integrare fotografie, mappe o ortofoto all’interno di un rilievo GPS. Grazie a questa procedura, è possibile allineare con precisione le immagini al sistema di coordinate del rilievo, garantendo un’analisi più accurata del territorio e una gestione ottimale dei dati topografici.

In questo articolo vedremo e importare un’immagine in Analist, assegnare i punti noti del rilievo e completare correttamente la georeferenziazione, anche in presenza di rilievi complessi.

Georeferenzia l’immagine partendo da un Rilievo GPS

  1. Per importare l’Immagine clicca il menù “Inserisci” del menu Autocad e seleziona il comando “Allega”.
  2. Da qui potrai scegliere, all’interno del tuo Computer, l’immagine da importare all’interno del disegno.
  3. Apri il menù “Utility” dalla finestra a sinistra e seleziona il comando Georeferenzia presente nella categoria “Altro”: a questo punto potrai selezionare l’immagine. 
  4. Clicca su un punto al suo interno e seleziona il primo punto noto all’interno del tuo Rilievo.
  5. Ripeti questa stessa procedura anche per il secondo punto.
  6. Analist ti chiederà di selezionare anche il terzo punto: potrai, semplicemente, premere “Invio” sulla tua tastiera.
  7. Per scalare l’immagine e completare la procedura di Georeferenziazione premi “s” sulla tua tastiera.

Se l’immagine copre i punti del tuo Rilievo dovrai modificare l’ordine della visualizzazione per rivedere i punti in modo corretto. Ecco come fare:

  1. Seleziona l’immagine.
  2. Clicca con il tasto destro e seleziona “Ordine di visualizzazione” dal menù che si aprirà, poi scegli l’opzione “Porta dietro”.

Come Georeferenziare Rilievi Complessi

Sei hai a che fare con un Rilievo complesso ti consigliamo di suddividere l’area di lavoro in due viste. Ti spieghiamo come fare:

  1. Clicca sul menù “Vista” presente nella barra orizzontale superiore di Analist e scegli l’opzione “Due Viste Verticali”.
  2. Potrai, così, decidere di visualizzare il Rilievo nella vista di sinistra ed in quella di destra l’immagine da Georeferenziare.
  3. Dopo questo passaggio potrai Georeferenziare l’immagine ripetendo le operazioni di assegnazione dei punti illustrate in precedenza.
  4. Dopo aver Georeferenziato l’immagine potrai, sempre tramite il menù “Vista” ritornare alla visualizzazione ad una sola finestra.