Gestione della Nuvola di Punti con Analist: importazione ed elaborazione di Sezioni e Piante

Analist CLOUD è la funzione del software Analist sviluppata per offrirti una gestione totale della Nuvola di Punti.

Il suo utilizzo ti permette di elaborare Profili, Sezioni, Curve di Livello ed Ortofoto: è una funzione ad alto vantaggio competitivo per i Tecnici che ricercano la massima qualità all’interno dei loro progetti perché offre un’interfaccia intuitiva e guidata per la realizzazione di ogni tipo di elaborato.

Analist e la sua funzione CLOUD sono in grado di importare i dati rilevati da Laser Scanner, GPS Topografico, Drone e Stazione Totale.

Come importare i file .las

Per trasformare i file .las in file .rcp, utilizzabili in Analist, dovrai utilizzare il programma ReCap prodotto da Autodesk: questo permette di utilizzare modelli .las ottenuti da Laser Scanner o da voli di Drone in file elaborabili in AutoCad, ovvero .rcp. Vediamo come fare.

  • Avvia ReCap: crea un Nuovo Progetto e definisci il percorso di salvataggio del File.
  • Seleziona il File .las del Rilievo e importalo in ReCap e lancia il comando “Indicizza”.
  • Al termine dell’elaborazione da parte di ReCap clicca su “Avvia Progetto”: il comando ti mostrerà il Modello 3D navigabile della Nuvole di Punti.
  • Torna in Analist e apri la finestra “Analist CLOUD”.
  • Dopo aver scelto il comando “Strumenti”, presente in “Analist CLOUD”, seleziona la voce “Get Cloud”: dalla finestra che si aprirà potrai scegliere il file .rcp del tuo Rilievo.

Durante l’importazione fai bene attenzione ad indicare la Scala 1 per mantenere la precisione di ReCap. Fatto questo avrai importato la tua Nuvola di Punti in Analist.

Dividi lo schermo in due per facilitarti nell’elaborazione di Profili e Sezioni partendo dalla Nuvola di Punti: puoi farlo utilizzando il comando “Configurazione Finestra” posto in alto al centro della schermata.

Come elaborare una Sezione

All’interno della finestra “Analist CLOUD” seleziona il comando “Cloud Sec” per lanciare il comando di estrazione della Sezione sulla Nuvola di Punti: questa non sarà una Sezione Topografica ma, bensì, una Sezione Reale.

  • Seleziona i punti di inizio e di fine della Sezione;
  • Indica la profondità, dal lato destro e sinistro e, infine, il Punto di Plottaggio.

Analist ti restituirà la Sezione Trasversale del tuo Rilievo Architettonico.

Come elaborare una Pianta

I passaggi per ottenere la Pianta sono similari a quelli già illustrati per la Sezione Trasversale:

  • Clicca sul comando “Cloud Sec” e seleziona la Nuvola di Punti.
  • Definisci il punto iniziale ed il punto finale della sezione e le sue profondità a destra e sinistra.
  • Infine, scegli il Punto di Plottaggio.

Ritroverai la Pianta dell’edificio rilevato.

Como quotare gli Elementi ed ottenere Prospetti

  • Apri il menù “Annota” in alto a sinistra e scegli il comando “Quota” e poi seleziona “Allineata” per ottenere una Quota Allineata.
  • Individua i punti che ti interessano e selezionali per quotarli.

Questa operazione può essere condotta su Piante e Sezioni ottenendo i Prospetti di cui hai bisogno.