Come fare rilievi GPS di precisione con ProTrack e Analist 2026

Se vuoi effettuare rilievi GPS precisi per topografia, cantieri o rilievi professionali, la soluzione ideale è utilizzare ProTrack insieme a Analist 2026 e la sua App Analist Mobile. In questo articolo ti spiego passo passo le modalità disponibili, i vantaggi della PPK e come sfruttare al meglio i dati georeferenziati.

Cos’è la modalità PPK e perché conviene

La modalità PPK (Post-Processed Kinematic) consente di acquisire dati GPS grezzi sul campo e di elaborarli successivamente per ottenere posizioni estremamente precise.

Vantaggi principali della PPK:

  • Precisione centimetrica, ideale per rilievi professionali.
  • Non richiede connessione continua con stazioni base o rete RTK.
  • Possibilità di elaborare i dati più volte per ottimizzare la precisione.
  • Gestione ottimale dei dati ProTrack direttamente in Analist 2026.

Due ProTrack per rilievi più estesi e precisi

Una delle funzionalità più flessibili di ProTrack è la possibilità di utilizzare due dispositivi contemporaneamente:

  1. Un ProTrack come stazione base.
  2. Un ProTrack come rover per il rilievo.

Questo setup permette di:

  • Coprire distanze maggiori senza perdita di precisione.
  • Effettuare rilievi anche in aree estese o remote.
  • Ottenere dati PPK già pronti per Analist 2026.

Georeferenziazione automatica con Slam Eagle

Nell’App Android Analist Mobile è stata aggiunta una modalità specifica che permette al ProTrack di fare da Base per il Slam Eagle di 3DMakerPro.

Come funziona:

  • Il ProTrack fornisce coordinate precise.
  • Il Slam Eagle raccoglie il rilievo SLAM.
  • I dati vengono georeferenziati automaticamente, pronti per analisi e mappe.

Vantaggi:

  • Rilievo subito pronto senza post-elaborazioni manuali.
  • Aumento dell’efficienza e riduzione degli errori.
  • Possibilità di rilievi indoor o in aree complesse.

Uso dei dati RINEX da servizi esterni

Oltre all’uso di un ProTrack fisico come base, è possibile utilizzare file RINEX provenienti da servizi professionali, come quelli di Hexagon.

Benefici:

  • Massima flessibilità nella scelta della stazione base.
  • Precisione garantita grazie ai dati GNSS professionali.
  • Rilievi più rapidi e semplici anche in zone difficilmente accessibili.

Grazie a Analist 2026, Analist Mobile e ProTrack, puoi:

  • Effettuare rilievi GPS precisi in modalità PPK.
  • Utilizzare due ProTrack per estendere il raggio del rilievo.
  • Georeferenziare automaticamente rilievi SLAM con Slam Eagle.
  • Impiegare dati RINEX esterni per massima flessibilità.

Queste funzionalità rendono ProTrack uno strumento ideale per professionisti che necessitano di rilievi rapidi, affidabili e precisi.