Rilievo SLAM Georeferenziato: la Soluzione Completa con Eagle, ProTrack e Analist

La Topografia sta vivendo una vera e propria rivoluzione tecnologica. L’era dei rilievi complessi e con forte dispendio di tempo sta lasciando spazio a Soluzioni intelligenti, capaci di coniugare velocità e precisione.

In questo scenario nasce la Soluzione per il Rilievo SLAM Georeferenziato, un sistema integrato che combina la potenza dello Scanner Eagle, l’affidabilità del GPS ProTRACK e la versatilità del software Analist.

Eagle: lo Scanner SLAM per rilievi rapidi ed in movimento

Eagle è lo Scanner SLAM progettato per acquisire ampie aree in tempi ridottissimi. Grazie alla tecnologia Simultaneous Localization and Mapping (SLAM), Eagle crea una nuvola di punti 3D ad alta densità anche in ambienti privi di segnale GPS, come interni o gallerie.

Con una velocità di acquisizione fino a 200.000 punti al secondo, un raggio operativo fino a 140 metri e una precisione fino a 2 cm, Eagle garantisce risultati affidabili e dettagliati. Le immagini HDR fino a 8K e la fotocamera da 48 MP migliorano ulteriormente la qualità visiva del rilievo.

Portatile, intuitivo e dotato di display integrato per il controllo in tempo reale, Eagle è lo strumento ideale per rilievi in movimento, indoor e outdoor.

GPS ProTRACK: la Base PPK per la georeferenziazione di precisione

ProTRACK è il ricevitore GNSS/RTK di Analist Group progettato per garantire posizionamento centimetrico in ogni rilievo. Compatibile con tutte le principali costellazioni satellitari (GPS, Galileo, GLONASS e BeiDou), offre prestazioni elevate anche in condizioni di scarsa copertura o in aree difficili da raggiungere.

Il GPS ProTRACK può operare sia in modalità Base PPK, registrando dati Rinex da utilizzare in post-elaborazione, sia in modalità RTK, per acquisire coordinate precise in tempo reale.

Attraverso l’app Analist Mobile, l’operatore può gestire facilmente il rilievo sul campo: acquisire punti, tracciarli su mappa, accedere a Mappe Catastali, effettuare Tracking Continuo e battere punti inaccessibili o nascosti. 

Modalità operative

GPS ProTRACK si adatta a diverse esigenze professionali:

  • Modalità Rover GNSS, per rilievi tradizionali con precisione centimetrica;
  • Base–Rover, per creare una rete locale di riferimento senza connessione Internet;
  • Base Drone RTK, per fornire correzioni in tempo reale ai droni durante i voli fotogrammetrici;
  • Modalità Base PPK, per registrare i dati grezzi destinati alla georeferenziazione post-processo del rilievo SLAM.

Il flusso di lavoro della Soluzione per il Rilievo SLAM Georeferenziato

Ecco come le caratteristiche tecniche di Eagle si inseriscono nel flusso della tua soluzione SLAM georeferenziata:

  1. Fase di acquisizione PPK (GPS ProTRACK)
    Prima di iniziare la scansione SLAM, si avvia la modalità Base PPK con il GPS ProTRACK che registra dati GNSS di alta precisione. Questi dati servono da riferimento per la georeferenziazione post-processo.

  2. Scansione SLAM con Eagle
    Durante il rilievo, Eagle acquisisce fino a 200.000 punti al secondo, sfruttando il modulo RTK interno quando disponibile per ottenere posizionamento centimetrico in tempo reale. In ambienti senza segnale GNSS (interni, gallerie, contesti complessi), la tecnologia SLAM garantisce che il rilevatore “capisca” la propria posizione relativistica rispetto al punto di partenza, ricostruendo la mappa interna dell’ambiente.

  3. Importazione in Analist e Georeferenziazione
    Analist, il software per il Rilievo powered with Autodesk Technology, importa ed elabora i dati PPK raccolti con il GPS ProTRACK e la esporta nel formato compatibile con RayStudio, il software di elaborazione dati di Eagle, per generare la Nuvola di Punti Georeferenziata.

    Successivamente Analist consente:

    • la modellazione 3D, esportazione nei formati necessari (PLY, OBJ + PNG, ecc.)
    • la generazione di modelli digitali del terreno (DTM / DSM)
    • la produzione di curve di livello, sezioni, profili, volumi, integrazione con processi CAD/BIM

I vantaggi della Soluzione SLAM Georeferenziata

La Soluzione SLAM per il Rilievo Georeferenziato offre una combinazione unica di precisione, rapidità e semplicità operativa. Grazie all’integrazione tra tecnologia SLAM e modalità PPK, è possibile ottenere rilievi con precisione centimetrica, assicurando risultati estremamente accurati anche in contesti complessi. L’acquisizione in movimento permette una notevole riduzione dei tempi di rilievo, consentendo di coprire ampie aree in modo rapido ed efficiente.

Il risultato finale è un output georeferenziato, pronto per essere utilizzato nei principali ambienti CAD e BIM, garantendo la massima compatibilità con i flussi di lavoro professionale.