Come connettersi alla Rete GNSS in Campania?
SCOPRI PROTRACK: IL GPS A COSTO ZERO
Rete GNSS Campania: come iscriversi al Servizio di Posizionamento RTK
I servizi di posizionamento erogati sono resi accessibili gratuitamente:
Tempo Reale (RTK e DGPS);
Dati per la Post-Elaborazione.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Rete GNSS Campania: le Correzioni Differenziali
Per le Correzioni in...
Come configurare il Rover GNSS ProTrack: la Guida
Accensione del Dispositivo
Connessione all'app Analist Mobile
Selezione della Modalità Operativa
COME ISCRIVERSI ALLE RETI GNSS REGIONE PER REGIONE
Hai acquistato il Rover GNSS ProTrack, prodotto da Analist Group. Ora ti mostreremo le procedure per effettuare la sua configurazione e poterlo utilizzare nel tuo lavoro.
La...
Criteri Ambientali Minimi (CAM), a cosa servono? E chi sono gli Esperti CAM?
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano una componente cruciale del processo di acquisto pubblico sostenibile definito per garantire scelte non impattanti con l'ambiente. In questo testo approfondiremo la loro natura, le loro funzioni ed i loro ambiti di applicazione, con un focus sull’Edilizia. E,...
Corso di Formazione CTU 2023: aggiornato alla Riforma Cartabia
Promo Corso Formazione CTU 2023: per te il 65% di Sconto
Il mondo giuridico è in continua evoluzione, così come le figure professionali che ruotano attorno ad esso e ne fanno parte. Tra queste c’è, sicuramente, quella del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) il cui...
Analist Group è al SAIE 2023: richiedi il biglietto omaggio, scopri prodotti ed eventi
Richiedi il Biglietto Omaggio per il SAIE 2023: c'è una Sorpresa per Te
Accedi all'Anteprima delle Promo SAIE 2023
Iscriviti e partecipa all'Evento CFP
Analist Group sarà presente al SAIE 2023, che si terrà dal 19 al 21 ottobre presso la Fiera del Levante...
SuperParcelle pronto al nuovo calcolo dei Compensi: ecco l’Aggiornamento al Nuovo Codice degli Appalti
Cosa cambia per il Calcolo dei Compensi Professionali?
Richiedi l'Offerta per SuperParcelle o scarica gratis gli Aggiornamenti
Il Nuovo Codice degli Appalti ha fortemente modificato il calcolo dei Compensi Professionali relativamente ai Lavori Pubblici ed al metodo di calcolo dell'importo dei servizi di progettazione...
Capitolati è in linea con il Codice degli Appalti: scopri cosa cambia
Cosa cambia per i Capitolati Speciali di Appalto?
Richiedi l'offerta per Capitolati o scarica gratis gli Aggiornamenti
L'entrata in vigore del Nuovo Codice degli Appalti, ovvero il D.Lgs 36/2023, ha modificato in maniera significativa i Capitolati Speciali di Appalto ampliandone le competenze e rinnovando...
Riforma Superbonus:100% per famiglie a rischio povertà energetica e giovani
La Riforma del Superbonus ha, ufficialmente, trovato la sua collocazione all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, noto anche come "RepowerEu", che riceverà un finanziamento di poco più di 19 miliardi di euro. Di questo ampio budget, 4 miliardi saranno destinati agli sgravi...
Successioni è già pronto al Modulo di Controllo 2.0.5. E ti presenta Todo
Il Nuovo Modello di Controllo 2.0.5
Todo: la nuova funzionalità di Successioni e Volture
Richiesta utilizzo Credito d'Imposta Prima Casa
Successioni e Volture ha due piacevoli novità per te.
È in linea con il nuovo Modulo di Controllo 2.0.5 rilasciato, con provvedimento del 24 luglio...
La norma UNI 10349: Approfondimento sulle sue tre parti riguardanti la prestazione termo-energetica degli edifici, i dati di progetto e le differenze di temperatura cumulate.
La norma UNI 10349 rappresenta un importante punto di riferimento nel settore dell'efficienza energetica degli edifici. Divisa in tre parti, fornisce linee guida chiare e specifiche tecniche per valutare la prestazione termo-energetica degli edifici, definire i dati di progetto e calcolare le differenze di...
Le indagini strutturali sugli edifici esistenti: verificare e monitorare lo stato di salute e le caratteristiche strutturali
Le indagini strutturali sugli edifici esistenti svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare la sicurezza e la stabilità degli edifici nel corso del tempo. Queste indagini hanno lo scopo di verificare e monitorare lo stato di salute di un edificio, fornendo informazioni preziose sulla sua resistenza...
Dichiarazione dei redditi 2023: le 2 circolari delle Entrate su spese detraibili, deducibili e crediti d’imposta
La dichiarazione dei redditi è un momento cruciale per tutti i contribuenti, in quanto permette di comunicare all'Agenzia delle Entrate i propri guadagni e deduzioni fiscali. Nel corso degli anni, le leggi e le normative fiscali sono state soggette a modifiche e aggiornamenti, e...
Circolare 13/E: Il Punto della Situazione sul Superbonus
Il Superbonus, introdotto inizialmente come misura eccezionale per favorire la ripresa economica durante la pandemia da COVID-19, continua ad essere al centro dell'attenzione per i cittadini italiani. La Circolare 13/E emessa dall'Agenzia delle Entrate, rilasciata di recente, fornisce importanti chiarimenti sul funzionamento e le...
Il primo correttivo del nuovo codice appalti: analisi del Decreto Legge 57/2023
l dl 57/2023 contiene le prime modifiche sul dlgs 36/2023. Il focus del correttivo riguarda l’articolo 108 comma 7 circa le misure urgenti per gli enti territoriali al fine di garantire la tempestiva attuazione del PNRR e per il settore energetico. L’art. 108 del dlgs...
Il Nuovo Codice degli Appalti (DLGS 36/2023): Il Testo da Scaricare e le Novità
Il panorama degli appalti pubblici in Italia è stato recentemente rivoluzionato con l'entrata in vigore del Nuovo Codice degli Appalti, disciplinato dal Decreto Legislativo 36/2023. Questo importante provvedimento normativo ha introdotto una serie di novità volte a promuovere la trasparenza, l'efficienza e la concorrenza...