Per poter studiare i fenomeni termici caratterizzanti il sistema di posa a cappotto si è realizzato un manufatto rivestito su tre lati con cappotto in pannelli isolanti Dalmatiner® (EPS additivato con grafite) con la parte superiore delle superfici opache caratterizzata da comuni errori di posa e con la parte inferiore caratterizzata da una posa a regola d’arte con rondelle in EPS e senza. La posa è stata eseguita dagli istruttori di Caparol Akademie. Segue la descrizione geometrica del manufatto.
L’immagine sopra mostra la parte frontale del manufatto realizzato ad hoc con sistema di posa del cappotto nella parte bassa corretto e con errori nella parte alta; nella parte frontale bassa del manufatto il sistema a cappotto è stato realizzato con le rondelle in polistirolo (evidenti in bianco). Nella parte superiore sono presenti gli errori di posa indicati nell’immagine successiva.
Comuni errori di posa riprodotti in parte frontale:
Dettaglio della parte alta con indicati gli errori di posa tipici del sistema a cappotto
Dettaglio della parte bassa del sistema a cappotto realizzato a regola d’arte
Posa a regola d’arte in parte frontale:
Ingrandimento parte frontale con errori di posa
Comuni errori di posa riprodotti:
Ingrandimento parte frontale con errori di posa
Dettaglio del sistema a cappotto sul lato sinistro SX del manufatto:
Immagine dell’angolo tra la parte frontale e la parte sinistra SX del manufatto con sistema di posa del cappotto corretto nella parte bassa (tassello con o senza rondelle) e con errori di posa nella parte alta
Dettaglio del sistema a cappotto sul lato sinistro SX del manufatto con errori di posa:
Ingrandimento parte SX
Ingrandimento angolo parte frontale – SX
Dettaglio del sistema a cappotto sul lato destro DX del manufatto:
Immagine della parte desta DX del manufatto con sistema di posa del cappotto corretto nella parte bassa (tasselli con e senza rondelle) e con errori di posa nella parte alta
Dettaglio del sistema a cappotto sul lato destro DX del manufatto con errori di posa:
Ingrandimento parte DX
Ingrandimento parte DX
Procedura di rasatura e finitura:
Dettaglio della parte alta con l’errore di posa nella rasatura della rete: si appoggia le rete e si rasa
Dettaglio della parte bassa con la corretta posa nella rasatura della rete: si rasa, si immerge la rete e si uniforma la rasatura
Durante l’asciugatura del rasante posato nello stesso periodo la parte bassa con una rasatura e un sistema uniforme asciuga uniformemente a differenza della parte alta
Immagine del manufatto rivestito con intonachino
A seguito delle misure realizzate si è proceduto con la rimozione del sistema a cappotto posato in modo non corretto nella parte superiore e corretto in quella inferiore.
Fasi della rimozione dei pannelli
Particolare con tassello posato correttamente tra i giunti dei pannelli e rondella in EPS davanti al tassello
Rimosso il rivestimento e il sistema a cappotto nella parte alta è presente il sistema di incollaggio non corretto per punti, nella parte bassa il sistema di incollaggio corretto con cordolo e tre punti all’interno
Rimosso il rivestimento e il sistema a cappotto nella parte alta è presente il sistema di incollaggio non corretto per punti, nella parte bassa il sistema di incollaggio corretto con cordolo e tre punti all’interno