Redigere un APE con TermiPlan e TermiPlan-APE
Redigere un APE (Attestato di Prestazione Energetica) con TermiPlan e TermiPlan-APE
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=7cimB1KzMkc?wmode=transparent]
In questo Video mostriamo come è semplice redigere un Attestato di Prestazione Energetica (APE) con TermiPlan e TermiPlan-APE, i software di Analist Group per la Certificazione Energetica. TermiPlan è il software Certificato dal...
Computo e Contabilità – Aggiornamenti
Download aggiornamento Vai alla pagina dedicata
Computo e Contabilità - 9022.2401
Sono state aggiornate le categorie di impostazione dei lavori per il SuperBonus. Nel Menù Tariffario è stata aggiunta la funzione per rimuove pannelli di Tariffario o Computo aperti in un progetto.
Computo...
FLIR presenta le nuove termocamere a infrarossi Serie Ex
Nuova Serie Ex by FLIR Systems
FLIR Serie Ex sono termocamere “punta e spara” che danno accesso ad una nuova dimensione. La termocamera FLIR Ex è un conveniente sostituto di un pirometro. Fornisce un'immagine termica con informazioni di temperatura su ogni singolo pixel. La memorizzazione...
Analist Group ti invita a SUSTEXPO: Chieti: 26-27-28 Settembre
Analist Group ti invita a SUSTEXPO: Chieti: 26-27-28 Settembre 2013
Vieni a scoprire le nostre OFFERTE. Siamo al Padiglione A, Stand 47.
Vieni a Scoprire tutte le novità e le offerte speciali che ti abbiamo riservato! Eccone alcune:
Termocamere FLIR in Promozione
Software per la Certificazione...
Offerta AutoCAD LT 2014
Da oggi Autodesk ha lanciato deu PROMOZIONI sul nuovo AutoCAD LT 2014.
Le due promo riguardano sia gli Aggiornamenti (UPGRADE) da precedenti versioni AutoCAD LT, sia le nuove licenze. vediamole nel dettaglio.
Promozione Nuove Licenze
Per chi acquista il nuovo AutoCAD LT 2014 è previsto un rimborso...
Introduzione all’analisi termica del sistema a cappotto
Con l’avvento della certificazione energetica degli edifici, il mercato edile ha visto l’introduzione dal 2006 delle indagini termografiche. Negli ultimi anni il sistema a cappotto è divenuto uno dei metodi più diffusi per l’isolamento termico degli edifici di nuova costruzione (50%) e per quelli...
Termografia ad infrarossi nella manutenzione impianti elettrici
La termografia è una tecnica diagnostica non distruttiva che permette di analizzare le radiazioni infrarosse di origine termica emanate dalla superficie di un oggetto. Il differente livello di emissività dei materiali consente di rilevare le anomalie di una struttura presenti a livello superficiale e...
Detrazioni fiscali e cumulabilità dei contributi
La detrazione d’imposta del 55% (65%) non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali previste per i medesimi interventi da altre disposizioni di legge nazionali (quale, ad esempio, la detrazione del 36% - 50% per il recupero del patrimonio edilizio). Nel caso in cui gli...
IMU e terreni agricoli
La prima rata è stata pagata. Forse a settembre occorrerà versare la prima rata sugli "immobili sospesi" a giugno ma ancora non è certo. Ma come calcolare l'imposta per i terreni agricoli? Consideriamo due casi.
1. Terreni Agricoli posseduti da imprenditori iscritti all'IAP.
Se i terreni agricoli sono posseduti...
Novità per i certificatori energetici
Ci sono novità per i certificatori energetici. Il regolamento emanato giovedì 27 giugno prevede le categorie professionali abilitate a svolgere l'attività di certificatore energetico. I tecnici abilitati devono possedere uno dei seguenti titoli: laurea in architettura, ingegneria, agraria, scienze forestali, diploma di perito industriale, geometra e perito agrario. Tali...
Certificazione energetica: aggiornamenti DL 63/2013
La certificazione energetica degli edifici ha subito un nuovo mutamento. Quale? Beh, il 5 Giugno 2013 è entrato in vigore il DL 63/2013 che, a seguito di una condanna da parte della Corte di Giustizia Europea, apporta delle modifiche alla normativa nazionale. La condanna sarebbe dovuta a...
Disponibile online nuova versione del software Voltura 1.1
Volture Catastali - pubblicata la nuova versione del software "Voltura 1.1"
Il software Voltura 1.1 è distribuito dall’Agenzia del Territorio. Viene utilizzato per presentare, su supporto informatico, le informazioni necessarie alla compilazione delle volture catastali.
La nuova versione del programma “Voltura 1.1” potrà essere utilizzata dal...
IMU: l’incognita dell’aliquota
Oggi è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'IMU. Come sappiamo, la giungla delle aliquote è fitta e variegata. Naturalmente se, come si dice in gergo popolare, ogni testa è padrone, figuriamoci in caso di Comuni! La giungla si infittisce anche e soprattutto in caso...
Prestazione Energetica: obblighi dal 1° gennaio 2012
Il Decreto Rinnovabili, d.l. n.28/2011, ha stabilito che dal 1° gennaio 2012 tutti gli annunci immobiliari dovranno indicare con precisione la prestazione energetica dell'immobile contenuto nell'ACE, l'Attestato di Certificazione Energetica, pena una sanzione che varia dai 3.000 ai 5.000 euro per annuncio.
Il Decreto ha...
Piemonte: chi può iscriversi a elenco Certificatori regionale
La
Circolare del Presidente della Giunta Regionale 25 gennaio 2010, n.
1/AMB, recante "Certificazione energetica degli edifici.
Chiarimenti in merito ai requisiti dei certificatori", specifica che
oltre agli Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti, Agrotecnici ed Agrotecnici
laureati, iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali e abilitati
all'esercizio della professione relativa alla...