Agrinews – Bollettino straordinario del 5 settembre 2018: trattamenti vite dopo la grandine
Trattamenti urgenti per vite da vino colpite da grandine in pre-raccolta
Dopo grandine occorre intervenire per asciugare le uve e proteggere le spaccature per ridurre i rischi di proliferazione e sviluppo di patologie: esempio botrite.
E' necessario controllare l’umidità per impedire la proliferazione di lieviti, funghi...
Gas Radon: analisi condotta dai Geologi
Rischio invisibile per la salute: il gas radon
Il Consiglio Nazionale dei Geologi promuove un convegno per illustrare la pericolosità del gas radon per la salute dei cittadini, infatti questo gas naturale che provoca oltre tremila tumori ai polmoni all'anno in Italia. Il gas radon...
Agrinews – Bollettino n°4 del 10 settembre 2018: difesa fitosanitaria per vite da vino
Difesa Fitosanitaria per la vite da vino
In questa fase produttiva bisogna concentrare l’attenzione verso la protezione del grappolo, evitando e prevenendo danni sulle uve provocati da:
Drosofile (Melanogaster e Suzuki)
Botrite
etc.
La pressione del fungo botrite può aumentare, con giornate piovose, da questo momento e...
Stress da lavoro correlato: come valutare il rischio silenzioso
Lo Stress da Lavoro Correlato è definito come la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste dell’organizzazione e dell’ambiente di lavoro, eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste. Esiste uno stress accettabile, che ha effetti positivi sul nostro organismo, consentendoci di...
Pix4Dcapture, da oggi piani di volo automatici anche per DJI Phantom 4 Pro 2.0
Hai un DJI Phantom 4 Pro 2.0? Ci sono importanti novità per te.
Da oggi potrai eseguire piani di volo automatici, direttamente dal tuo smartphone e dal tuo tablet, con il tuo nuovo drone.
Pix4D ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento dell'app Pix4Dcapture, l'applicazione...
Agrinews – Bollettino n° 3 del 10 agosto 2018: difesa per la tignoletta
Difesa Fitosanitaria
Le alte temperature partecipano in modo preponderante nel contrastare le malattie, meglio di qualsiasi agrofarmaco. Mantenere il grappolo arieggiato e attenersi alle indicazioni delle etichette ministeriali riportate sulle confezioni dei prodotti utilizzati in riferimento al limite massimo dei trattamenti consentiti per ridurre il...
Agrinews – Bollettino straordinario del 3 agosto 2018: effetti della pioggia
Effetto della pioggia dopo un trattamento
Analisi condotta da Dott. Agronomo Silvano Scioli
Il dilavamento di un prodotto fitosanitario tramite la pioggia dopo un trattamento è sempre un pericolo. Gli effetti delle precipitazioni dipendono dal tipo di formulato. Gli agrofarmaci polverulenti più diffusi in commercio sono:
...
Per quali impianti termici è obbligatorio il libretto?
Libretto di impianto obbligatorio per redigere l'APE
Devi Redigere un APE - Certificato di Prestazione Energetica e non sai se chiedere il libretto di impianto? Sai per quali impianti è obbligatorio avere il libretto di impianto?
Il DPR 74/2013 ha reso obbligatorio il libretto per tutti...
Agrinews – Bollettino n°2 del 2 agosto 2018: difesa fitosanitaria della vite
Difesa Fitosanitaria della vite
L’analisi delle indagini condotte dal Dott. Agronomo Silvano Scioli
Note di difesa integrata
il clima della settimana si è rivelato finalmente favorevole alla coltura, sia per contrastare le infezioni fungine, sia le ovideposizioni di Lobesia. Il clima previsto nella prossima settimana, prevede temperature...
Azienda Agricola Porto Felloni: sceglie i Droni
L'Azienda innovativa che guarda al futuro e alla qualità dei prodotti.
L’Azienda Agricola Porto Felloni di Lagosanto (Ferrara) è senza alcun ombra di dubbio tra le aziende leader non solo in Italia ma soprattutto a livello globale, paragonabile soltanto alle aziende statunitensi per la proattività...
Agrinews – Bollettino n°1 del 1° agosto 2018: la vite
Monitoraggio e ispezione delle viti
L'analisi delle indagini condotte dal Dott. Agronomo Silvano Scioli
FASE FENOLOGICA
I vitigni precoci sono in fase di invaiatura più o meno avanzata e si avviano alla fase di maturazione. I vitigni tradizionali mostrano un inizio di invaiatura. Siamo in anticipo rispetto alla...
Agrinews: l’esperto ti informa
Bollettini periodici per l'Agricoltura di Precisione
Agrinews è la nuova sezione di Analist Group dedicata all'Agricoltura di Precisione.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime tecnologie nel comparto Agro? Necessiti di supporto? Da oggi avrai l'esperto a portata di mano, pronto a rispondere alle tue domande!
Analist Group...
Innovazioni e coltivazioni BIO si incontrano al Nova Agricoltura in Campo 2018
Nova Agricoltura in Campo 2018
La sede del CREA di Foggia lo scorso 20 luglio 2018 ha ospitato l'evento dedicato alla Tecnologia Innovativa applicata all'Agricoltura di Precisione e all'Agricoltura Conservativa.
Durante i 3 laboratori della giornata, i partecipanti hanno avuto modo di osservare: i Droni per...
Come elaborare immagini termografiche della Flir Tau 2 con ThermalCapture in Pix4Dmapper (Aggiornato)
Hai appena effettuato un rilievo termografico con il drone con termocamera Flir Tau 2 e Thermal Capture. Hai ottenuto così il filmato radiometrico. Ora non sai come procedere.
Sicuramente ti starai chiedendo come posso elaborare un rilievo termico in Pix4DMapper?.
Prima che tu parta alla ricerca...
Viticoltura di Precisione sulla Strada del Vino Cesanese
Parrot Bluegrass: Volo per il Monitoraggio del vigneto
Droni: Speciale Agricoltura è alla volta del basso Lazio per volo in Agricoltura di Precisione su vigneto. Ad ospitare l'incontro tecnico l'azienda agricola Schina, con vigneto ubicato sulla Strada del Vino Cesanese nel comune di Paliano. La giornata...