APE: la differenza tra XML ridotto ed XML esteso

Con TermiPlan puoi redigere due formati XML per la trasmissione dell'Attestato di Prestazione Energetica ai Catasti Regionali: ridotto ed esteso, scopri le richieste di ogni regione. RICHIEDI L’OFFERTA ESCLUSIVA PER TERMIPLAN 2023 L'APE, ovvero l' Attestato di Prestazione Energetica, è il documento che contiene le informazioni...

Calcolo della Trasmittanza Lineica per i Ponti Termici

Una delle novità TermiPlan 2023 è il pannello per il calcolo della Trasmittanza Lineica per i Ponti Termici. Una funzionalità fondamentale per le pratiche Superbonus. RICHIEDI L’OFFERTA ESCLUSIVA PER TERMIPLAN 2023 Tra le questioni più importanti e complesse, quando si parla di efficientamento energetico in campo...

SuperEcobonus 90/110%, come redigere l’APE Convenzionale 

La Legge di Bilancio 2023 ha definitivamente modificato il Superbonus portandolo dal 110 al 90% a partire da quest'anno. TermiPlan è aggiornato alle nuove disposizioni e ti accompagna nella gestione delle pratiche 110% ed in quelle 90%. RICHIEDI L’OFFERTA ESCLUSIVA PER TERMIPLAN 2023 La Legge di...

TermiNorm: la consulenza per l’Efficientamento Energetico

Analist Group offre un nuovo supporto ai Professionisti impegnati negli interventi di Miglioramento Energetico in campo Superbonus 110 o 90 ed Ecobonus. Come scegliere gli interventi migliorativi nel campo dell'Efficientamento Energetico? Quali devono essere le caratteristiche di impianti fotovoltaici efficienti? Le colonnine di ricarica auto...

Estensione del bonus di 200 euro ai lavoratori autonomi e ai professionisti senza partita IVA: Un sostegno significativo per l’economia italiana

Il 7 dicembre 2022, è stato firmato un decreto che ha portato importanti novità per i lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA in Italia. Questa misura, che estende il bonus di 200 euro anche a queste categorie di lavoratori, rappresenta...

Bonus Mobili ed Elettrodomestici: scarica gratis la Guida

La Guida 2023 dell' Agenzia delle Entrate è online: scaricala gratuitamente e scopri come cambia il Bonus dopo la Legge di Bilancio. Dopo l'approvazione della Legge di Bilancio 2023 e la nuova veste del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, l'Agenzia delle Entrate pubblica la nuova Guida...

Nuove norme tecniche di prevenzione incendi in vigore dal 1° gennaio 2023

Dal 1° gennaio 2023, entrano in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi contenute nell'allegato I del Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, aggiornato al 27 dicembre 2022. Queste nuove disposizioni rappresentano un importante passo avanti nella sicurezza antincendio degli edifici e delle...

Lo studio INAIL: Indicazioni e Protocolli per la Valutazione del Rischio di Caduta in Piano

Introduzione La caduta in piano rappresenta una delle principali cause di infortuni sul lavoro, con conseguenze potenzialmente gravi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per prevenire tali incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro, l'Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL) ha...

Legge di Bilancio 2023: cosa cambia per Superbonus e Bonus Edilizi

Dopo l'approvazione in Senato, la Legge di Bilancio 2023 (legge 179/2022) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022. Al suo interno tutte le modifiche che, a partire dal 1° gennaio 2023, riguarderanno tutti i Bonus Edilizi ed il Superbonus. L'approvazione in Senato...

Proroga Superbonus 110% al 31 dicembre: le novità

La proroga del Superbonus 110% al prossimo 31 dicembre sarà inserita nella Legge di Bilancio. Saranno ammesse, però, solo le deliberazioni di Assemblea Condominiale approvate entro l'11 novembre scorso. Il Governo conferma la proroga del Superbonus 110% al 31 dicembre 2022. L'accordo è stato raggiunto...

Superbonus al 90% per Condomini e Unifamiliari: le novità del Decreto Aiuti Quater

Il Superbonus cambia ufficialmente con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti Quater. I Condomini passano dal 110% al 90% dal 2023 (ma la percentuale iniziale è salva per chi ha già presentato la documentazione), per le Unifamiliari entra in gioco il "quoziente familiare",...

Il Superbonus scende al 90%: la scelta del Governo

Il Governo Meloni riformerà il Superbonus. All'interno della Nadef il provvedimento che abbassa la soglia dal 110 al 90%. Novità anche per le Villette: per l'accesso al Superbonus i criteri saranno stringenti e bisognerà valutare il "quoziente familiare". Il Superbonus cambierà profondamente: la quota di rimborso...

Matterport Pro3: ecco la Camera Lidar pronta a tutto

  Pre-Ordina la nuova Camera Matterport Pro3 con Analist 2023 CLOUD o richiedi informazioni  Ecco l'ultima nata in casa Matterport: la Camera Pro3 si propone come lo strumento destinato a cambiare il mondo della cattura degli spazi interni e, soprattutto, esterni. Scopriamola insieme. Più precisa, più...

Superbonus all’80% per la prima casa. Salvi i cantieri già partiti

Il nuovo Governo avrebbe in programma di abbassare la detrazione fiscale dal 110% all'80% per le abitazioni primarie. Per le seconde si parla di una discesa tra il 65 ed i 50%. Ma i Cantieri già partiti non saranno toccati dall'abbattimento delle aliquote. In attesa dell'insediamento...