PDM: rivendita e formazione in un binomio di successo
PDM: azienda leader pugliese nella fornitura di Droni per applicazioni professionali
Che la Puglia fosse una regione pro-attiva sotto una molteplicità di aspetti non ci sono dubbi. Ed è proprio la Puglia ad essere tra le prime regioni nella fornitura di strumentazione tecnologica innovativa Drone...
Drone inoffensivo: vola ovunque rispettando il Regolamento ENAC
Regolamento ENAC "Mezzi aerei a pilotaggio remoto" : grandi novità per i Droni inoffensivi
L'Emendamento 4 del 21 maggio del 2018 del Regolamento viene incontro alle esigenze di costruttori e operatori per garantire sicurezza nell'uso dei Droni e soprattutto snellisce i vincoli da rispettare per...
Workshop in Agricoltura di Precisione
Workshop Agricoltura di Precisione per gli specialisti del settore
Il corso si rivolge agli specialisti del settore, con l'obiettivo di acquisire le competenze necessarie per migliorare la produttività delle aziende agricole sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo: l'ottimizzazione delle rese, il raggiungimento di...
Il GPS e il Drone
Livello di Precisione nel Rilievo del territorio con il Drone e il GPS Geodedico
Una delle domande più ricorrenti è relativa alla precisione che può essere ottenuta nell'utilizzo del Drone per applicazioni di rilievo del territorio.
I Droni moderni come il DJI Phantom, Mavic o ANAFI...
Analist Group al SAIE 2018
Vieni a trovarci per conoscere tutte le novità sulle nostre soluzioni innovative
Per l'edizione 2018 del SAIE Analist Group presenzia con le Soluzioni complete per il Rilievo in Architettura, Topografia, Agricoltura di Precisione e tanto ancora. Presenta le strumentazioni hardware e software per un flusso...
Corso di Formazione Specializzato Agricoltura di Precisione
#agricolturadiprecisione – Workshop di Analist Group
Workshop Agricoltura di Precisione.
Il corso si propone di dotare i partecipanti di competenze spendibili nella filiera dell’agricoltura sostenibile, diventando efficienti nella gestione agronomica e nella gestione dell'azienda agricola attraverso: l'ottimizzazione delle rese, il raggiungimento di prodotti di elevata qualità,...
Geometri di Roma: seminario Fatturazione Elettronica
Innovazione Professionale: dalla fatturazione elettronica all'applicazione del DDL Concorreza
Il collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Roma in collaborazione con Analist Group ha organizzato una serie di seminari con rilascio di crediti formativi. Il collegio è da sempre attento alle esigenze...
Agrinews – Bollettino straordinario del 5 settembre 2018: trattamenti vite dopo la grandine
Trattamenti urgenti per vite da vino colpite da grandine in pre-raccolta
Dopo grandine occorre intervenire per asciugare le uve e proteggere le spaccature per ridurre i rischi di proliferazione e sviluppo di patologie: esempio botrite.
E' necessario controllare l’umidità per impedire la proliferazione di lieviti, funghi...
Gas Radon: analisi condotta dai Geologi
Rischio invisibile per la salute: il gas radon
Il Consiglio Nazionale dei Geologi promuove un convegno per illustrare la pericolosità del gas radon per la salute dei cittadini, infatti questo gas naturale che provoca oltre tremila tumori ai polmoni all'anno in Italia. Il gas radon...
Agrinews – Bollettino n°4 del 10 settembre 2018: difesa fitosanitaria per vite da vino
Difesa Fitosanitaria per la vite da vino
In questa fase produttiva bisogna concentrare l’attenzione verso la protezione del grappolo, evitando e prevenendo danni sulle uve provocati da:
Drosofile (Melanogaster e Suzuki)
Botrite
etc.
La pressione del fungo botrite può aumentare, con giornate piovose, da questo momento e...
Stress da lavoro correlato: come valutare il rischio silenzioso
Lo Stress da Lavoro Correlato è definito come la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste dell’organizzazione e dell’ambiente di lavoro, eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste. Esiste uno stress accettabile, che ha effetti positivi sul nostro organismo, consentendoci di...
Pix4Dcapture, da oggi piani di volo automatici anche per DJI Phantom 4 Pro 2.0
Hai un DJI Phantom 4 Pro 2.0? Ci sono importanti novità per te.
Da oggi potrai eseguire piani di volo automatici, direttamente dal tuo smartphone e dal tuo tablet, con il tuo nuovo drone.
Pix4D ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento dell'app Pix4Dcapture, l'applicazione...
Agrinews – Bollettino n° 3 del 10 agosto 2018: difesa per la tignoletta
Difesa Fitosanitaria
Le alte temperature partecipano in modo preponderante nel contrastare le malattie, meglio di qualsiasi agrofarmaco. Mantenere il grappolo arieggiato e attenersi alle indicazioni delle etichette ministeriali riportate sulle confezioni dei prodotti utilizzati in riferimento al limite massimo dei trattamenti consentiti per ridurre il...
Agrinews – Bollettino straordinario del 3 agosto 2018: effetti della pioggia
Effetto della pioggia dopo un trattamento
Analisi condotta da Dott. Agronomo Silvano Scioli
Il dilavamento di un prodotto fitosanitario tramite la pioggia dopo un trattamento è sempre un pericolo. Gli effetti delle precipitazioni dipendono dal tipo di formulato. Gli agrofarmaci polverulenti più diffusi in commercio sono:
...
Per quali impianti termici è obbligatorio il libretto?
Libretto di impianto obbligatorio per redigere l'APE
Devi Redigere un APE - Certificato di Prestazione Energetica e non sai se chiedere il libretto di impianto? Sai per quali impianti è obbligatorio avere il libretto di impianto?
Il DPR 74/2013 ha reso obbligatorio il libretto per tutti...













